Onstream Gallery
presenta
WARO. Welcome to my World || W.W.W.
In W.W.W. la passione per i fumetti, l’animo collezionista e la vena artistica di WARØ trovano forma e dimensione.
La mostra segue la sua crescita artistica, indagando la sua attività di collezionista e sviscerando i sentimenti dietro le sue recenti creazioni. WARØ ci invita ad entrare nel suo mondo: un mondo in bianco e nero, dove le linee si intersecano, i corpi si incontrano creando dimensioni nelle quali il colore risulta a tratti superfluo.
"Sono sempre stato attratto dal fumetto in bianco e nero"
Il primo fumetto letto è stato “Contratto con Dio” di Will Eisner,
ma è con Alan Ford di Max Bunker e Magnus
che nasce la passione per il tratteggio.
Un tratteggio che dava spessore ai disegni,
tanto da rendere inutile il colore.


W7
Acrilico e pennarello su legno 28 x 26 cm 2019
"Io odio le sfumature, se uso i colori li uso pieni. Il tratteggio è il mio colore."

W9
Acrilico e pennarello su legno 53 x 53 cm 2020

W8
Acrilico e pennarello su legno 53 x 53 cm 2020

N4
Acrilico e pennarello su tela
90 x 94 cm
2020

N8
Acrilico e pennarello su tela
100 x 100 cm
2020

N3
Acrilico e pennarello su tela
15 x 15 cm
2020
Il Polpo Nero, INSTAGRAM
Diventato uno dei maggiori collezionisti italiani di ZeroCalcare, WARØ raggiunge una discreta fama raccontando sulla sua Pagina Instagram @ilpolponero, il dietro le quinte della sua vita, fra una fiera e l’altra, una collezione e l’altra.

Da Dylan Dog a Basquiat, passando per Warhol: non è solo il fumetto ad essere il protagonista indiscusso del Polponero ma anche le graphic novel e le loro commistioni tra arte e disegno.
"Ero stanco di essere felice solo per le cose fatte da altri"
La felicità provata nel possedere qualcosa creato da altri,
si è trasformata nella felicità di far possedere ad altri qualcosa creato da lui stesso.



New York, US
WARØ ha preso un biglietto di sola andata per NY certo che la grande mela gli avrebbe dato quell’energia di cui aveva bisogno. Voleva respirare la stessa aria che i suoi maestri avevano respirato 60 anni prima.

W10
Acrilico e pennarello su legno
160 x 100 cm
2020
New York, US
La città che non dorme mai,
ha avuto un’influenza particolare
nel lavoro dell’artista.
La sua irrefrenabile energia e i suoi caratteristici skyscraper sono alcuni degli elementi che riconosciamo nei lavori di WARØ.

W5
Acrilico e pennarello su legno 93 x 93 cm 2020

W4
Acrilico e pennarello su legno 93 x 93 cm 2020

W3
Acrilico e pennarello su legno 93 x 93 cm 2020



N12
Acrilico e pennarello su tela
76 x 91 cm
2020

N9
Acrilico e pennarello su tela
90 x 103 cm
2020
Le opere di WARØ non sono solamente l’espressione pop dell’immaginario metropolitano, con richiami alla street art e al mondo del fumetto.
Camuffate in tratteggio, alcuni lavori nascondono infatti delle frasi scritte attraverso un alfabeto segreto.
Riesci a vederle?

N7
Acrilico e pennarello su tela 89 x 72 cm 2020

N6
Acrilico e pennarello su tela 89 x 81 cm 2020

N5
Acrilico e pennarello su tela 59 x 68 cm 2020

N1
Acrilico e pennarello su tela
20 x 20 cm
2019

N2
Acrilico e pennarello su tela
20 x 20 cm
2020


W2
Acrilico e pennarello su legno
123 x 123 cm
2019



"Tu disegna sempre, ovunque ti trovi.
Su pezzi di carta, sulle tovagliette, portati una penna e schizza, un giorno ti svegli e sai disegnare".
Marco D’Ambrosio aka Makkox